Elba 2024
"Dopo una stagione passata in Sardegna, quest'anno abbiamo deciso di tornare nella nostra amata toscana, per farci scoprire o riscoprire l'arcipelago toscano ed il nord della Corsica."
Una vacanza a vela tra le destinazioni più belle e tranquille del Mediterraneo L’isola d’Elba è un vero gioiello: un’isola completa , verde , con acque cristalline e affascinanti porticcioli, dove se ne respira il glorioso passato che risale agli antichi romani.
Cultura e storia
Nonostante l’isola sia stata adeguatamente preservata, è possibile comunque passare delle belle serate nei vari locali e ristoranti dei tipici paesini come Marciana Marina , o nella “capitale” Portoferraio, o ancora nel delizioso borgo di Porto Azzurro. Sembra inoltre sia stata creata per la navigazione da diporto in quanto offre ridossi sicuri sia per il giorno che per la notte con qualsiasi vento, ed è quindi particolarmente adatta anche a crociere familiari con bambini.
Natura e mare
Si può circumnavigare senza fretta in circa una settimana, sostando in deliziose baie per bagni e relax. Da non perdere il tramonto più bello di tutto l’arcipelago dalla rada di Viticcio, la rada di punta Fetovaia, la spettacolare spiaggia bianca di Sansone e lo scoglio Paolina dove si diceva che la sorella di Napoleone appunto amasse prendere il sole senza veli.
L'isola sconosciuta
E’ possibile anche navigare sulla selvaggia isola di Capraia, paradiso naturalistico che pochi conoscono e sede di una parte del santuario dei cetacei dove è possibile avvistare gruppi di delfini. Cala Rossa, cala del Moreto e il porto di Capraia sono alcune delle soste possibili all’ancora.
Per chi ama veleggiare
Per i più curiosi e amanti della navigazione è poi possibile esplorare il nord della Corsica, anch’esso selvaggio e in un certo senso “esotico”, come le meravigliose spiagge del "désert des Agriates” dimostrano; spiagge del Lotu e Saleccia tra le più importanti. Qui è possibile fermarsi anche nel porto di Saint Florent, tipico villaggio corso sul mare, e a Centuri, pittoresco borgo di pescatori.



